Capo d’Orlando – I Consiglieri Comunali di minoranza Sandro Gazia, Gaetano Gemmellaro, Renato Mangano, Gaetano Sanfilippo Scimonella, Alessio Micale e Angiolella Bottaro hanno presentato una interrogazione sul posizionamento delle stazioni di raccolta oli vegetali esausti.
Di seguito il testo integrale dell’atto presentato all’Amministrazione Comunale dai consiglieri di opposizione.
Oggetto: Interrogazione urgente su posizionamento stazioni di raccolta oli vegetali esausti e loro impatto ambientale.
I sottoscritti Consiglieri comunali Gaetano Gemmellaro e Sandro Gazia, Renato Mangano, Gaetano Sanfilippo Scimonella, Alessio Micale e Angiolella Bottaro,
premesso che:
-con delibera di Giunta Municipale n. 204 del 28-10-2019 l’Amministrazione comunale ha dato l’incarico alla ditta Ecologica Italiana S.r.l specializzata nella raccolta e stoccaggio degli oli vegetali esausti, per gestire il servizio di prelievo e smaltimento di oli commestibili esausti con la fornitura di appropriati contenitori, da installare presso il Centro Comunale di Raccolta (C.C.R.) e nelle varie zone del territorio;
-per tale servizio, la società ha anche l’obbligo di predispone un piano di sensibilizzazione e di informazione presso gli Istituti primari del Comune che, con uno staff adeguato e con il supporto di attrezzature multimediali, gadget e leaflet, provvederà ad informare gli alunni sull’utilizzo del nuovo servizio;
considerato che :
-nei giorni scorsi, a seguito della convenzione approvata con la predetta ditta, sono stati posizionati su parte di territorio comunale a servizio dei cittadini, le c.d. stazioni/contenitori per la raccolta di oli vegetali esausti;
– l’ubicazione scelta per tali stazioni/contenitori di raccolta, appare quantomeno discutibile sia per l’impatto ambientale che per la riduzione dell’area di calpestio dei marciapiede comunali, impedendo la libera fruizione ai pedoni; (vedasi book fotografico allegato)
per quanto sopra premesso e considerato, i sottoscritti Consiglieri comunali interrogano la S.S. per conoscere e/o sapere:
1) Se non ritiene opportuno rimuovere le stazioni di raccolta degli oli vegetali esausti già installate sui marciapiedi comunali e/o in aree ove l’impatto con l’ambiente circostante crea un vero e proprio “inquinamento visivo” e collocarle in aree più consone;
2) quando ritiene opportuno dare corso ad una adeguata campagna di sensibilizzazione e di comunicazione informativa del nuovo servizio di raccolta oli vegetali esausti, informando i cittadini della presenza e dell’ubicazione sul territorio comunale dei predetti contenitori;
Si chiede risposta scritta e l’inserimento all’ordine del giorno nel prossimo Consiglio comunale.
Continua a leggere altre notizie suCapo d'Orlando